Home >
Banche dati >
db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - Periodici
L'Alleanza. Giornale settimanale politico letterario per l'istruzione sociale e politica della donna, poi Rassegna settimanale, politica, artistica, letteraria per l'istruzione sociale detta donna, poi Rassegna sociale, politica, femminista, per l'istruzione civile della donna.
- release notes
- Pavia (Officina Arti Grafiche, poi Stabilimento Tip. Succ. Bizzoni, poi Tip. Popolare, poi Stabilimento Tip. Rossetti e Fiocchini, poi Tipo-litografia succ. Marelli); settimanale; cm 50 x 35; pp. 4, coll. 4.
- responsabile
- Direttore: Carmela Baricelli; redattore capo: Leopoldo Carta; gerente resp.: Luigi Bolzoni; collaboratori: Giulio Natali, Valerla Vampa, Alfredo Vinardi, Maria Blasi, Teresa Canevari, Paolina Schifi, Teresita Magni, Abigaille Zanella, Giselda Brebbia, Saverio De Dominicis, Maria Miani, Edvige Pusineri, Giuseppina Mono, Fanny Turchi-Fumagalli, Lino Ferriani, A. Bogliolo, Maria Sulli, Carlotta Clerici, Angelica Giansiracusa, Maria Scaroni, Alessandrina Gariboldi, Rosetta Lisio, Rosina Monetti, Anita Pagliai.
- konsistenz
- a. I, n. 1 (7 aprile 1906) - a. VI, n. 207 (31 ottobre 1911). Col n. 92, a. III (11 gennaio 1908) assume il secondo sottotitolo; col n. 188, a. V (10 novembre 1910) il terzo.
- inhalt notizen
- Periodico a indirizzo razionalista e socialista. Si propone l'emancipazione morale, economica, civile ed intellettuale della donna. Fra i postulati del suo programma sono: la rivendicazione del diritto elettorale alle donne, la lotta contro l'analfabetismo, la formulazione di leggi protettive del lavoro delle donne e dei fanciulli.
- zusammenstellung
- G
- verweis
- 45