db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 2001-2002
Il database riguarda una sperimentazione di spoglio bibliografico dei periodici riguardanti i temi del socialismo e del movimento operaio, effettuata in tempo reale dalle seguenti testate periodiche, negli anni 2001-2002, come prosecuzione ideale della Bibliografia del socialismo:
Critica liberale, il Mulino, il Pensiero politico, il Ponte, Italianieuropei, le Ragioni del socialismo, Lettera ai Compagni, Lettera internazionale, Liberal, Limes, Marxismo Oggi, Micromega, Mondo Operaio, Nuova economia e storia, Nuova storia contemporanea, Nuovi Argomenti, Passato e Presente, Polis, Prometeo, Quaderni del Circolo Rosselli, Reset, Rivista storica dell'anarchismo, Specchio economico, Storia e Società, Studi e ricerche di storia contemporanea.
Il lavoro di spoglio è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore e Viviana Simonelli. L'elaborazione e la pubblicazione del database sono a cura di M. Gabriella D’Amore.
Nota tecnica
I record sono presentati per soggetto e poi per testata e data di pubblicazione; il sistema permette di effettuare la ricerca per parola, contemporaneamente in più campi.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
I titoli dei volumi sono inseriti tra apici '
Risultato della ricerca
Donno G. - 'Il Mezzogiorno nel socialismo italiano: 1892-1902' - 1999
riferimento_bibliografico: In: Il Pensiero politico, 2001, a.XXXIV, n.1, pp.149-150
intestazione: FURIOZZI, Gian Biagio
descrizione: Il mezzogiorno nel socialismo italiano : [recensione] / a cura di Gian Biagio Furiozzi
Ebraismo - 1989-2001
riferimento_bibliografico: In: Lettera internazionale, 2001, n.68, pp.50-52
intestazione: GRUBER, Ruth Ellen
descrizione: Un mondo ebraico virtuale / di Ruth Ellen Gruber
Ebraismo e Sionismo --- Questione palestinese
riferimento_bibliografico: In: Lettera internazionale, 2001, n.70, pp.25-26
intestazione: LEIBOVITZ, Yeshajahou
descrizione: L'identità ebraica e il fututo dello Stato / Yeshayahou Leibovitz ; intervista a cura di Christian Delacampagne
Ecologismo - Teorie
riferimento_bibliografico: In: Liberal, 2001, a.2, n.5, pp.99-103
intestazione: MINGARDI, Alberto
descrizione: Uomini e no / di Alberto Mingardi e Guglielmo Piombini
Elezion politiche - 13 maggio 2001 - analisi del voto
riferimento_bibliografico: In: Mondo Operaio, 2001, a.VI, n.4-5, pp.6-17
intestazione: VITALI, Ornello
descrizione: Radiografia di un voto / Ornello Vitali
Elezioni - Astensionismo - 1990-2000
riferimento_bibliografico: In: Polis, 2001, a.XV, n.2, pp.181-202
intestazione: LEGNANTE, Guido
descrizione: L'astensionista intermittente, ovvero quando decidere di votare o meno è lieve come una piuma / di Guido Legnante e Paolo Segatti
Elezioni - Teorie - voto di classe - 1968-1996 --- Partiti politici e Voto di classe - 1968-1996
riferimento_bibliografico: In: Polis, 2001, a.XV, n.2, pp.203-225
intestazione: BELLUCCI, Paolo
descrizione: Un declino precocemente annunciato? : il voto di classe in Italia, 1968-1996 / di Paolo Bellucci
Elezioni amministrative - 2001 - Sicilia - analisi dei risultati
riferimento_bibliografico: In: le Ragioni del socialismo, 2001, a.VI, n.65, p.5
intestazione: ELEZIONE e distruzione della sinistra in Sicilia
Elezioni amministrative - 2001 - Torino - analisi dei risultati
riferimento_bibliografico: In: Reset, 2001, n.66, pp.20-22
intestazione: CHIAMPARINO, Sergio
descrizione: Caro Massimo, fatti un po' più in là' / Sergio Chiamparino ; intervista a cura di Ettore Colombo
Elezioni politiche - 1990-2001 - analisi voto delle Regioni 'rosse' - esempio della Toscana --- Analisi socio-politica sul voto nelle Regioni 'rosse'
riferimento_bibliografico: In: Quaderni del Circolo Rosselli, 2001, a.XXI, n.4, pp.21-61
intestazione: FLORIDIA, Antonio
descrizione: Il voto nelle regioni rosse : fine di una tradizione? / Antonio Floridia
Elezioni politiche - 2001 - analisi dei risultati --- Elezioni politiche - 2001 - risultati dei partiti di centro-destra --- Partiti di centro-destra e Intellettuali - 2001
riferimento_bibliografico: In: Mondo Operaio, 2001, a.VI, n.4-5, pp.23-29
intestazione: NEGRI, Antonio
descrizione: L''Italia buona' e l''Italia cattiva' / Antonio Negri
Elezioni politiche - 2001 - analisi dei risultati del centro sinistra
riferimento_bibliografico: In: Reset, 2001, n.66, pp.6-10
intestazione: BOSETTI, Giancarlo
descrizione: L'antico vizio (e vezzo) dell'antipatia / di Giancarlo Bosetti e Luciano Cafagna
Elezioni politiche - 2001 - analisi del voto
riferimento_bibliografico: In: Marxismo Oggi, 2001, a.XIV, n.1, pp.5-10
intestazione: VEGETTI, Mario
descrizione: Editoriale / di Mario Vegetti
Elezioni politiche - 2001 - analisi del voto
riferimento_bibliografico: In: Quaderni del Circolo Rosselli, 2001, a.XXI, n.4, pp.17-20
intestazione: DRAGHI, Stefano
descrizione: Il passaggio dal voto fiduciario a quello di opinione : i riflessi sul centro sinistra / Stefano Draghi ; intervista di Osvaldo Sabato
Elezioni politiche - 2001 - analisi del voto
riferimento_bibliografico: In: Quaderni del Circolo Rosselli, 2001, a.XXI, n.4, pp.67-88
intestazione: FONDAZIONE CENSIS
descrizione: Le motivazioni dell'alternanza : indagine sugli elettori del 13 maggio /Fondazione Censis