Home >
Banche dati >
db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 2001-2002
db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 2001-2002
Il database riguarda una sperimentazione di spoglio bibliografico dei periodici riguardanti i temi del socialismo e del movimento operaio, effettuata in tempo reale dalle seguenti testate periodiche, negli anni 2001-2002, come prosecuzione ideale della Bibliografia del socialismo:
Critica liberale, il Mulino, il Pensiero politico, il Ponte, Italianieuropei, le Ragioni del socialismo, Lettera ai Compagni, Lettera internazionale, Liberal, Limes, Marxismo Oggi, Micromega, Mondo Operaio, Nuova economia e storia, Nuova storia contemporanea, Nuovi Argomenti, Passato e Presente, Polis, Prometeo, Quaderni del Circolo Rosselli, Reset, Rivista storica dell'anarchismo, Specchio economico, Storia e Società, Studi e ricerche di storia contemporanea.
Il lavoro di spoglio è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore e Viviana Simonelli. L'elaborazione e la pubblicazione del database sono a cura di M. Gabriella D’Amore.
Nota tecnica
I record sono presentati per soggetto e poi per testata e data di pubblicazione; il sistema permette di effettuare la ricerca per parola, contemporaneamente in più campi.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
I titoli dei volumi sono inseriti tra apici '
Risultato della ricerca
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.47-51
intestazione: RUYMBEKE, Renaud van
descrizione: L'Italia ha deciso di proteggere i criminali? / Renaud van Ruymbeke
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.51-59
intestazione: CASELLI, Giancarlo
descrizione: L'Europa ci guarda / Giancarlo Caselli
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.56-73
intestazione: TRAVAGLIO, Marco
descrizione: Cesare Previti e il miracolo delle calende greche / Marco Travaglio
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.66-77
intestazione: SPATARO, Armando
descrizione: Il governo contro il CSM / Armando Spataro
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.74-77
intestazione: ORLANDO, Federico
descrizione: Dialogo su destra e/o legalità / Federico Orlando, Domenico Fisichella
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.78-83
intestazione: GOMEZ, Pietro
descrizione: Il capo gruppo e i beni della Mafia / Pietro Gomez
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.79-87
intestazione: SISTI, Leo
descrizione: Vaduz connection / Leo Sisti
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.84-88
intestazione: TRAVAGLIO, Marco
descrizione: La memoria corta di Piero Fassino / Marco Travaglio
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.88-96
intestazione: DALLA CHIESA, Nando
descrizione: L'imbroglio e la legge / Nando Dalla Chiesa
riferimento_bibliografico: In: Micromega quaderni, 2001, suppl. al n.4, pp.88-96
intestazione: VELTRI, Elio
descrizione: Referendum : istruzioni per l'uso / Elio Veltri