db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 1983-1990 - schede lettere M-Q
Il database comprende le schede bibliografiche inserite in ordine alfabetico di autore o di titolo (lettere M-Z) inerenti la Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano riguardanti gli anni 1983-1990.
Mentre i volumi precedenti (A-C e D-L) sono stati pubblicati a stampa e nel sito è consultabile il relativo indice cumulativo dei soggetti, tramite apposito db (cfr. indici A-L), l'ultimo volume (M-Z) viene presentato direttamente online, diviso in 2 sezioni (M-Q) e (R-Z).
Si è mantenuta la stessa impostazione delle schede dei precedenti volumi a stampa, rispettandone la struttura. Esse sono state elaborate, negli anni scorsi, seguendo le impostazioni del Sistema bibliotecario nazionale (SBN), per quanto riguarda l'intestazione e la descrizione, mentre le voci di soggetto hanno seguito la tradizione della Bibliografia, risultando molto più dettagliate del vecchio Soggettario di Firenze (repertorio di riferimento per le biblioteche pubbliche statali). La voce Italia è quasi sempre sottintesa.
Il lavoro comprende lo spoglio di numerose testate periodiche degli anni 1983-1990: cfr. elenco degli anni 1983-1990 e la segnalazione di specifiche monografie.
Il lavoro di spoglio e di redazione delle schede è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore, M. Vittoria Gusella, Valerio Marucci e Viviana Simonelli.
La revisione delle schede al fine dell'elaborazione digitale è stata curata da M. Gabriella D’Amore e Daniela Guolo; la pubblicazione online del database è a cura di M. Gabriella D’Amore.
Realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali
Nota tecnica
I record sono presentati in ordine alfabetico di autore o di titolo, poi per descrizione, per testata, per soggetto/i e per numerazione progressiva che segue l'ordine dei volumi a stampa.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
Sezione alfabetica M-Q
Risultato della ricerca
MA cosa sa la gente dell'Europa del '92?
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1989, a.4, n.5, pp.31-33
soggetto/i: Mercato unico europeo - 1992
riferimento_scheda: 6763
MA è possibile cambiare : ecco alcuni esempi
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1990, a.5, n.4, pp.38-39
soggetto/i: Inquinamento - Aree urbane
riferimento_scheda: 6764
MA esistono altre azioni alternative?
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1988, a.3, n.12, pp.13-15
soggetto/i: Sciopero - Servizi pubblici - regolamentazione
riferimento_scheda: 6765
MA gli adulti ti danno spazio ma solo a parole ...
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1990, a.5, n.1, pp.64-69
soggetto/i: Giovani - Attività sindacale
riferimento_scheda: 6766
MA gli imprenditori sono sempre sul 'no'
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1986, a.1, n.9, pp.11-13
soggetto/i: Partecipazione alla gestione
riferimento_scheda: 6767
MA i giornali sono per la legge ...
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1988, a.3, n.1, pp.15-20
soggetto/i: Sciopero - Servizi pubblici - regolamentazione
riferimento_scheda: 6768
MA il peggio in Europa è proprio passato?
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1988, a.3, n.7-8, pp.66-68
soggetto/i: Occupazione – Europa - 1985-1986
riferimento_scheda: 6769
MA il sistema pubblico arretra in Europa
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1987, a.2, n.9, pp.66-70
soggetto/i: Imprese pubbliche - Privatizzazione - Europa
riferimento_scheda: 6770
MA in Gran Bretagna si può anche lavorare
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1990, a.5, n.3, p.33
soggetto/i: Anziani - Lavoro - Gran Bretagna
riferimento_scheda: 6771
MA laicità non significa diaspora delle idee
riferimento_bibliografico: In: N.S.I., 1987, n.28, p.7
soggetto/i: Associazione culturale marxista - 1987
riferimento_scheda: 6772
MA la parità retributiva ancora non esiste
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1990, a.5, n.6, p.75
soggetto/i: Lavoratrici - Parità retributiva
riferimento_scheda: 6773
MA la 'Società attiva' è ancora molto lontana
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1989, a.4, n.12, pp.21-24
soggetto/i: Occupazione - Rapporto OCSE - 1989
riferimento_scheda: 6774
MA ora c'è un rischio : tornare alla Casmez
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1986, a.1, n.12, pp.31-35
soggetto/i: Cassa per il Mezzogiorno --- Sviluppo economico - Italia meridionale - finanziamenti pubblici
riferimento_scheda: 6775
MA ora il sindacato deve proporsi nuovi compiti
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1990, a.5, n.5, pp.71-73
soggetto/i: Lavoro - Sicurezza
riferimento_scheda: 6776
MA 800 mila lavorano illegalmente
riferimento_bibliografico: In: L.S., 1990, a.5, n.4, pp.54-55
soggetto/i: Anziani - Lavoro nero
riferimento_scheda: 6777