db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 1983-1990 - schede lettere M-Q
Il database comprende le schede bibliografiche inserite in ordine alfabetico di autore o di titolo (lettere M-Z) inerenti la Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano riguardanti gli anni 1983-1990.
Mentre i volumi precedenti (A-C e D-L) sono stati pubblicati a stampa e nel sito è consultabile il relativo indice cumulativo dei soggetti, tramite apposito db (cfr. indici A-L), l'ultimo volume (M-Z) viene presentato direttamente online, diviso in 2 sezioni (M-Q) e (R-Z).
Si è mantenuta la stessa impostazione delle schede dei precedenti volumi a stampa, rispettandone la struttura. Esse sono state elaborate, negli anni scorsi, seguendo le impostazioni del Sistema bibliotecario nazionale (SBN), per quanto riguarda l'intestazione e la descrizione, mentre le voci di soggetto hanno seguito la tradizione della Bibliografia, risultando molto più dettagliate del vecchio Soggettario di Firenze (repertorio di riferimento per le biblioteche pubbliche statali). La voce Italia è quasi sempre sottintesa.
Il lavoro comprende lo spoglio di numerose testate periodiche degli anni 1983-1990: cfr. elenco degli anni 1983-1990 e la segnalazione di specifiche monografie.
Il lavoro di spoglio e di redazione delle schede è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore, M. Vittoria Gusella, Valerio Marucci e Viviana Simonelli.
La revisione delle schede al fine dell'elaborazione digitale è stata curata da M. Gabriella D’Amore e Daniela Guolo; la pubblicazione online del database è a cura di M. Gabriella D’Amore.
Realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali
Nota tecnica
I record sono presentati in ordine alfabetico di autore o di titolo, poi per descrizione, per testata, per soggetto/i e per numerazione progressiva che segue l'ordine dei volumi a stampa.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
Sezione alfabetica M-Q
Risultato della ricerca
MAGISTER, Sandro
descrizione: Miliardi e miracoli del vescovo Marcinkus / Sandro Magister
riferimento_bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.4, pp.3-6
soggetto/i: Istituto per le opere di religione (IOR)
riferimento_scheda: 6822
MAGISTER, Sandro
descrizione: Noi, poveri Parsifal / Sandro Magister
riferimento_bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.11, pp.18-19
soggetto/i: Comunione e liberazione, movimento
riferimento_scheda: 6823
MAGISTER, Sandro
descrizione: Wojtyla : l'imperialismo come malattia dello spirito / Sandro Magister
riferimento_bibliografico: In: P.E., 1988, a.19, n.4, pp.7-8
soggetto/i: Chiesa cattolica - Dottrina sociale
riferimento_scheda: 6824
MAGLI, Ida
descrizione: Un uomo nella politica / Ida Magli
riferimento_bibliografico: In: C.M., 1985, a.23, n.2-3, pp.131-133
soggetto/i: Berlinguer Enrico
riferimento_scheda: 6825
MAGLIULO, Antonio
descrizione: Economia e società in Alberto Bertolino / Antonio Magliulo
riferimento_bibliografico: In: PON., 1989, a.45, n.1, pp.212-219
soggetto/i: Bertolino Alberto
riferimento_scheda: 6826
MAGNA Charta per l'Europa : una nuova era all'insegna della democrazia, della pace e dell'unità
riferimento_bibliografico: In: S.E., 1990, a.5, n.1-4, pp.25-31
soggetto/i: Conferenza per la sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) - Carta di Parigi - 1990
riferimento_scheda: 6827
MAGNA, Nino
descrizione: Amministratore e comunista / Nino Magna
riferimento_bibliografico: In: P.E., 1984, a.15, n.4, pp.40-46
soggetto/i: Partito comunista italiano (PCI) e Enti locali
riferimento_scheda: 6828
MAGNA, Nino
descrizione: Pci : i valori cambiano i militanti invecchiano / Nino Magna
riferimento_bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.9, pp.20-22
soggetto/i: Partito comunista italiano (PCI) – Quadri
riferimento_scheda: 6829
MAGNA, Nino
descrizione: Sindacato : crisi o malattia di crescita? / Nino Magna
riferimento_bibliografico: In: P.E., 1983, a.14, n.7-8, pp.33-39
soggetto/i: Sindacati - 1983
riferimento_scheda: 6830
MAGNABOSCO, Maurizio
descrizione: Contrattare alla Fiat / Maurizio Magnabosco, Toni D'Alessandri. - Roma : Lavoro, 1987. - 208 p.
soggetto/i: FIAT - Accordi sindacali
riferimento_scheda: 6831
MAGNANI, Gianpiero
descrizione: Le due anime del riformismo / Gianpiero Magnani
riferimento_bibliografico: In: M.O., 1986, a.39, n.7, pp.113-115
soggetto/i: Riformismo - Teorie
riferimento_scheda: 6832
MAGNANI, Gianpiero
descrizione: L'etica della pace / Gianpiero Magnani
riferimento_bibliografico: In: M.O., 1988, a.4n.2, pp.90-96
soggetto/i: Pace - Teorie
riferimento_scheda: 6833
MAGNANI, Gianpiero
descrizione: Modelli di socialismo / Gianpiero Magnani
riferimento_bibliografico: In: M.O., 1986, a.39, n.2, pp.107-110
soggetto/i: Socialismo
riferimento_scheda: 6834
MAGNANI, Gianpiero
descrizione: Gli obiettivi del PSI dopo le elezioni / Gianpiero Magnani
riferimento_bibliografico: In: M.O., 1987, a.40, n.6, pp.23-26
soggetto/i: Partito socialista italiano (PSI) – 1987 - linea politica
riferimento_scheda: 6835
MAGNANI, Gianpiero
descrizione: La pena di morte nel mondo / Gianpiero Magnani
riferimento_bibliografico: In: M.O., 1990, a.43, n.3, pp.81-87
soggetto/i: Pena di morte
riferimento_scheda: 6836