db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 1983-1990 - schede lettere R-Z
Il database comprende le schede bibliografiche inserite in ordine alfabetico di autore o di titolo (lettere M-Z) inerenti la Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano riguardanti gli anni 1983-1990.
Mentre i volumi precedenti (A-C e D-L) sono stati pubblicati a stampa e nel sito è consultabile il relativo indice cumulativo dei soggetti, tramite apposito db (cfr. indici soggetti A-L), l'ultimo volume (M-Z) viene presentato direttamente online, diviso in 2 sezioni (M-Q) e (R-Z).
Si è mantenuta la stessa impostazione delle schede dei precedenti volumi a stampa, rispettandone la struttura. Esse sono state elaborate, negli anni scorsi, seguendo le impostazioni del Sistema bibliotecario nazionale (SBN), per quanto riguarda l'intestazione e la descrizione, mentre le voci di soggetto hanno seguito la tradizione della Bibliografia, risultando molto più dettagliate del vecchio Soggettario di Firenze (repertorio di riferimento per le biblioteche pubbliche statali). La voce Italia è quasi sempre sottintesa.
Il lavoro comprende lo spoglio di numerose testate periodiche degli anni 1983-1990: cfr. elenco degli anni 1983-1990 e la segnalazione di specifiche monografie.
Il lavoro di spoglio e di redazione delle schede è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore, M. Vittoria Gusella, Valerio Marucci e Viviana Simonelli.
La revisione delle schede al fine dell'elaborazione digitale è stata curata da M. Gabriella D’Amore e Daniela Guolo; la pubblicazione online del database è a cura di M. Gabriella D’Amore.
Realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali
Nota tecnica
I record sono presentati in ordine alfabetico di autore o di titolo, poi per descrizione, per testata, per
soggetto/i e per numerazione progressiva che segue l'ordine dei volumi a stampa.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
Sezione alfabetica R-Z
Risultato della ricerca
RACINARO, Roberto
descrizione: Labriola e il 'procedimento dialettico' / Roberto Racinaro
riferimento bibliografico: In: PE.P., 1984, a.17, pp.33-49
soggetto/i: Labriola Antonio – Pensiero politico
riferimento scheda: 9971
RADI, Luciano
descrizione: Tambroni trent'anni dopo : il luglio 1960 e la nascita del centrosinistra / Luciano Radi. - Bologna : Il mulino, [1990]. – 199 p.
soggetto/i: Politica interna - 1960
riferimento scheda: 9972
RADNITZKY, Gerard
descrizione: Ordine ed evoluzione nella teoria sociale di Hayek / Gerard Radnitzky
riferimento bibliografico: In: MU., 1986, a.35, n.308, pp.899-927
soggetto/i: Hayek Friedrich A. von
riferimento scheda: 9973
RADIOGRAFIA dei consigli dei delegati / a cura di Paola Cerretti, Franco De Anna, Paola Negro, Bruno Trentin. - Roma : Ediesse, 1984. - 140 p.
soggetto/i: Consigli dei delegati
riferimento scheda: 9974
RAFFI LUSARDI, Sara
descrizione: L'Università popolare di Parma, 1902-1983 / Sara Raffi Lusardi. - Parma : Tipolito La nazionale, 1983. - 95 p, [27] c. di tav. : ill.
soggetto/i: Università popolare – Parma - 1902-1983
riferimento scheda: 9975
RAGAZZINI, Dario
descrizione: Dall'individuale al sociale / Dario Ragazzini
riferimento bibliografico: In: C.M., 1987, a.25, n.2-3, pp.291-305
soggetto/i: Gramsci Antonio - Pensiero filosofico
riferimento scheda: 9976
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Agnelli e il gioco delle tre carte (Ifi, Ifiset e Fiat) / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1984, a.15, n.7-8, pp.9-12}
soggetto/i: FIAT - Linea economica - 1984
riferimento scheda: 9977
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Bagnoli incrina il patto d'acciaio / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1988, a.19, n.7-8, p.24
soggetto/i: Industria siderurgica - 1988
riferimento scheda: 9978
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Fiat e Usa sulle macchine volanti / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1986, a.17, n.2, pp.17-19
soggetto/i: Industria automobilistica - Accordo FIAT-Westland - 1986
riferimento scheda: 9979
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Una Fiat per 200 cugini / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.6, pp.28-30
soggetto/i: FIAT – Organizzazione - 1987
riferimento scheda: 9980
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Finali di partita per la finanza / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1988, a.19, n.3, pp.63-64
soggetto/i: Repubblica' (La), quotidiano
riferimento scheda: 9981
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Gardini riscrive Malthus / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.4, pp.23-24
soggetto/i: Ferruzzi, gruppo industriale - 1987
riferimento scheda: 9982
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: I metalmeccanici dopo il contratto / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.2, pp.29-30
soggetto/i: Metalmeccanici - Contratti collettivi - 1987
riferimento scheda: 9983
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Metti un Gardini nelle braghe di Schimberni / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1988, a.19, n.1, pp.29-30
soggetto/i: Ferruzzi, gruppo industriale - 1987
riferimento scheda: 9984
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Nuova chimica, vecchi alambicchi / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1987, a.18, n.1, pp.26-27
soggetto/i: Industria chimica e Mercato del petrolio
riferimento scheda: 9985