db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 1983-1990 - schede lettere R-Z
Il database comprende le schede bibliografiche inserite in ordine alfabetico di autore o di titolo (lettere M-Z) inerenti la Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano riguardanti gli anni 1983-1990.
Mentre i volumi precedenti (A-C e D-L) sono stati pubblicati a stampa e nel sito è consultabile il relativo indice cumulativo dei soggetti, tramite apposito db (cfr. indici soggetti A-L), l'ultimo volume (M-Z) viene presentato direttamente online, diviso in 2 sezioni (M-Q) e (R-Z).
Si è mantenuta la stessa impostazione delle schede dei precedenti volumi a stampa, rispettandone la struttura. Esse sono state elaborate, negli anni scorsi, seguendo le impostazioni del Sistema bibliotecario nazionale (SBN), per quanto riguarda l'intestazione e la descrizione, mentre le voci di soggetto hanno seguito la tradizione della Bibliografia, risultando molto più dettagliate del vecchio Soggettario di Firenze (repertorio di riferimento per le biblioteche pubbliche statali). La voce Italia è quasi sempre sottintesa.
Il lavoro comprende lo spoglio di numerose testate periodiche degli anni 1983-1990: cfr. elenco degli anni 1983-1990 e la segnalazione di specifiche monografie.
Il lavoro di spoglio e di redazione delle schede è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore, M. Vittoria Gusella, Valerio Marucci e Viviana Simonelli.
La revisione delle schede al fine dell'elaborazione digitale è stata curata da M. Gabriella D’Amore e Daniela Guolo; la pubblicazione online del database è a cura di M. Gabriella D’Amore.
Realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali
Nota tecnica
I record sono presentati in ordine alfabetico di autore o di titolo, poi per descrizione, per testata, per
soggetto/i e per numerazione progressiva che segue l'ordine dei volumi a stampa.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
Sezione alfabetica R-Z
Risultato della ricerca
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Opzione zero' e canali telespartiti / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1988, a.19, n.5, p.23
soggetto/i: Televisione - Emittenti private – regolamentazione - 1988
riferimento scheda: 9986
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Petrolio : tregua a tempo determinato / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1986, a.17, n.11, pp.20-23
soggetto/i: Petrolio – Prezzi - 1986
riferimento scheda: 9987
RAGAZZINO, Guglielmo
descrizione: Lo stivale dei miracoli / Guglielmo Ragazzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1989, a.20, n.3, pp.17-20
soggetto/i: Economia – Italia - 1989
riferimento scheda: 9988
RAGAZZINO, Ugo
descrizione: Il socialismo di Ceausescu / Ugo Ragazzino. - Roma : La gazzetta del mattino, 1987. - [17], 199 p. : ill.
soggetto/i: Romania, rep. pop. - Politica interna - 1944-1986
riferimento scheda: 9989
RAGIONAMENTI : interpretazione di Bucharin nell'opera di Stephen Cohen
riferimento bibliografico: In: RA.,1988, a.15, n.170, pp.31-40. [Seguono documenti sul processo Bucharin, pp. 41-125]
soggetto/i: Bucharin Nikolaj Ivanovic
riferimento scheda: 9990
le RAGIONI della mafia. - Milano : Jaca book, 1983. - 197 p. ((Scritti già pubblicati in Quaderni calabresi
soggetto/i: Mafia
riferimento scheda: 9991
RAGIONIERI, Ernesto
descrizione: Storiografia in cammino / Ernesto Ragionieri ; a cura di Gianpasquale Santomassimo, prefazione di Eugenio Garin. - Roma : Editori riuniti, 1987. - XX, 276 p.
soggetto/i: Storiografia
riferimento scheda: 9992
il RAGNO e laragnatela : le politiche del lavoro a livello locale. - Milano : Angeli, 1985. - 427 p.
riferimento bibliografico: Rec. di E. Rivera in: E.L., 1986, a.20, n.2, pp.150-151
soggetto/i: Occupazione - Politica per l'occupazione
riferimento scheda: 9993
RAGONE, Gerardo
descrizione: Economia in trasformazione e doppio lavoro : il doppio lavoro nell'area casertana / a cura di Gerardo Ragone. - Bologna : Il mulino, 1983. - 220 p.
soggetto/i: Lavoro - Doppio lavoro - Caserta, prov. - inchiesta
riferimento scheda: 9994
RAGONE, Giovanni
descrizione: Nuova formazione politica e questione universitaria / Giovanni Ragone
riferimento bibliografico: In: C.M., 1990, a.28, n.5-6, pp.353-369
soggetto/i: Università - Riforma
riferimento scheda: 9995
RAGOZZINO, Guglielmo
descrizione: Gli apprendisti giapponesi dell'auto / Guglielmo Ragozzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1983, a.14, n.10, pp.23-24
soggetto/i: Industria automobilistica - 1983
riferimento scheda: 9996
RAGOZZINO, Guglielmo
descrizione: De Benedetti - SME : per un tozzo di panettone / Guglielmo Ragozzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1985, a.16, n.6, pp.5-7
soggetto/i: SME, spa – Privatizzazione - 1985
riferimento scheda: 9997
RAGOZZINO, Guglielmo
descrizione: Le grandi manovre per il dopo-Cuccia / Guglielmo Ragozzino
riferimento bibliografico: In: P.E., 1985, a.16, n.2, pp.17-19
soggetto/i: Mediobanca
riferimento scheda: 9998
RAHNEMA, Matto
descrizione: Comunità di base e obiettivi di sviluppo / Matto Rahnema
riferimento bibliografico: In: P.Ul., 1985, a.29, n.98-99, pp.129-134
soggetto/i: Paesi in via di sviluppo - Assistenza
riferimento scheda: 9999
RAICICH, Marino
descrizione: Un punto di partenza migliorativo / Marino Raicich
riferimento bibliografico: In: PON., 1984, a.40, n.2, pp.82-88
soggetto/i: Concordato Italia Santa Sede (1929) – Revisione - 1984
riferimento scheda: 10000