db Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano - 1983-1990 - schede lettere R-Z
Il database comprende le schede bibliografiche inserite in ordine alfabetico di autore o di titolo (lettere M-Z) inerenti la Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano riguardanti gli anni 1983-1990.
Mentre i volumi precedenti (A-C e D-L) sono stati pubblicati a stampa e nel sito è consultabile il relativo indice cumulativo dei soggetti, tramite apposito db (cfr. indici soggetti A-L), l'ultimo volume (M-Z) viene presentato direttamente online, diviso in 2 sezioni (M-Q) e (R-Z).
Si è mantenuta la stessa impostazione delle schede dei precedenti volumi a stampa, rispettandone la struttura. Esse sono state elaborate, negli anni scorsi, seguendo le impostazioni del Sistema bibliotecario nazionale (SBN), per quanto riguarda l'intestazione e la descrizione, mentre le voci di soggetto hanno seguito la tradizione della Bibliografia, risultando molto più dettagliate del vecchio Soggettario di Firenze (repertorio di riferimento per le biblioteche pubbliche statali). La voce Italia è quasi sempre sottintesa.
Il lavoro comprende lo spoglio di numerose testate periodiche degli anni 1983-1990: cfr. elenco degli anni 1983-1990 e la segnalazione di specifiche monografie.
Il lavoro di spoglio e di redazione delle schede è stato curato da Elisabetta Colla, M. Gabriella D’Amore, M. Vittoria Gusella, Valerio Marucci e Viviana Simonelli.
La revisione delle schede al fine dell'elaborazione digitale è stata curata da M. Gabriella D’Amore e Daniela Guolo; la pubblicazione online del database è a cura di M. Gabriella D’Amore.
Realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali
Nota tecnica
I record sono presentati in ordine alfabetico di autore o di titolo, poi per descrizione, per testata, per
soggetto/i e per numerazione progressiva che segue l'ordine dei volumi a stampa.
I soggetti sono composti da descrittori separati da -
Più soggetti appaiono in sequenza separati da ---
Sezione alfabetica R-Z
Risultato della ricerca
RAIMONDI, Raffaele
descrizione: I provvedimenti in tema di tossicopendenze : dottrine e giurisprudenza dalla l.685/1975 alla miniriforma della l.398/1984 e agli ultimi orientamenti normativi / Raffaele Raimondi. - Napoli : Jovine, 1984. - XII, 289 p.
soggetto/i: Tossicodipendenti – Legislazione --- Droga - Legislazione
riferimento scheda: 10001
RAIMONDI COMINESI, Gualtiero
descrizione: Dall'unità al pluralismo sindacale : le origini della CISL provinciale di Milano / Gualtiero Raimondi Cominesi
riferimento bibliografico: In: B.A.M., 1988, a.23, n.2, pp.222-249
soggetto/i: Confederazione italiana sindacati lavoratori (CISL) – Milano - 1947-1949
riferimento scheda: 10002
RAINERO, Romain
descrizione: I prigionieri militari italiani durante la seconda guerra mondiale : aspetti e problemi storici / Romain Rainero. - Milano : Marzorati, 1985. - 339 p.
riferimento bibliografico: Rec. di Giorgio Rochat in: I.C., 1987, n.166, pp.167-168
soggetto/i: Guerra mondiale (II, 1939-1945) - Prigionieri italiani – convegno – 1984 - Mantova
riferimento scheda: 10003
RAMACCIONI, Paolo
descrizione: Natura ed economia / Paolo Ramaccioni. - Firenze : La nuova Italia, 1983. - XXIII, 264 p.
riferimento bibliografico: Rec. di C. Perrotta in: C.M., 1984, a.22, n.1-2, pp.232-234
soggetto/i: Marx Karl - Pensiero economico
riferimento scheda: 10004
RAMACCIONI, Paolo
descrizione: Lo specchio meccanico dell'economia : riflessioni sul paradigma meccanicistico nella teoria economica / Paolo Ramaccioni. – Camerino : Università degli studi, Facoltà di giurisprudenza, 1990. - 373 p.
soggetto/i: Economia - Teorie
riferimento scheda: 10005
RAMAT, Marco
descrizione: Storia di un magistrato : materiali per una storia di Magistratura Democratica / Marco Ramat. - Roma : Il manifesto anni '80, 1986. - 181 p.
soggetto/i: Magistratura Democratica --- Pesce Ottorino
riferimento scheda: 10006
RAMELLA, Francesco
descrizione: La politica culturale : aperture e fallimenti / Francesco Ramella
riferimento bibliografico: In: PON., 1987, a.43, n.3, pp.158-162}
soggetto/i: Politica culturale
riferimento scheda: 10007
RAMELLA, Franco
descrizione: Sul concetto di cultura operaia / Franco Ramella
riferimento bibliografico: In: Mez., Annali, 1980-1982, n.4, pp.7-10
soggetto/i: Cultura operaia
riferimento scheda: 10008
RAMELLA, Franco
descrizione: Terra e telai : sistemi di parentela e manifattura nel biellese dell'Ottocento / Franco Ramella. - Torino : Einaudi, 1984. – XIII, 280 p.
riferimento bibliografico: Rec. di: Raffaele Romanelli, Jonathan Zeitlin, Simona Cerutti in: Q.ST., 1985, a.20, n.1, pp.279-301
soggetto/i: Industria tessile – Biella, prov. - sec.19.
riferimento scheda: 10009
RAMETTA, Angelica
descrizione: Considerazioni su alcuni primi dati del censimento demografico italiano del 1981 / Angelica Rametta. - Bari : Università degli studi, Facoltà di economia e commercio, Istituto di statistica, 1983. - 11, [11] p.
soggetto/i: Censimento – 1981 - analisi
riferimento scheda: 10010
RAMINA, Beppe
descrizione: Vittime di una doppia emarginazione / Beppe Ramina
riferimento bibliografico: In: L.S., 1988, a.3, n.2, pp.31-33
soggetto/i: Omosessuali
riferimento scheda: 10011
RAMOS, Juan Ignacio
descrizione: Studenti, operai, uniti nella lotta! / Juan Ignacio Ramos
riferimento bibliografico: In: M., 1987, a.2, n.2, pp.103-107
soggetto/i: Movimento studentesco – Spagna - 1987
riferimento scheda: 10012
RAMPINI, Federico
descrizione: Com'è cambiata l''altra America' / Federico Rampini
riferimento bibliografico: In: P.E., 1984, a.15, n.9, pp.13-14
soggetto/i: Stati Uniti d'America (USA) - Condizioni economiche e sociali - 1980-1984
riferimento scheda: 10013
RANCHETTI, Maria Serena
descrizione: L'immigrazione dal Terzo mondo in Italia : aspetti e problemi / Maria Serena Ranchetti. - Napoli : Ferraro, 1987. - 121 p.
soggetto/i: Immigrazione - Paesi in via di sviluppo
riferimento scheda: 10014
RANCI, Filippo
descrizione: I trasferimenti dello Stato alle imprese industriali negli anni Settanta / a cura di Filippo Ranci. - Bologna : Il mulino, 1983. - 117 p.
riferimento bibliografico: Rec. di Marco Geri in: P.E., 1984, a.15, n.4, pp.77-78
soggetto/i: Imprese industriali - 1970-1980
riferimento scheda: 10015